Apertura

Lun-Ven 08.30 - 19.15
ven 08.30 - 18.00
sab 08.30 - 13.00
domenica Chiuso

Telc-Junior: Domande frequenti (F.A.Q.)

Oltre agli esami e ai corsi regolari, ILS-Junior offre anche corsi di preparazione per gli esami telc-Junior. Questi coprono gli aspetti più importanti da considerare durante l'esame.
Sul nostro sito web troverete tutte le date d'esame per ILS-Junior e le altre sedi. Sul nostro sito web per gli esami telc troverete una tabella con i termini di iscrizione/cancellazione e i termini di iscrizione tardiva (+30CHF per le spese di elaborazione tardiva). 

Qui trovate le date dei prossimi esami: ils-junior.ch/corsi-di-lingua/telc

Si prega di notare che non possiamo accettare iscrizioni dopo 15 giorni prima dell'esame, in quanto ciò è richiesto dal Telc. Sul nostro sito web troverete anche il numero di posti liberi per i quali è ancora possibile iscriversi.

Qui trovate le date dei prossimi esami: ils-junior.ch/corsi-di-lingua/telc

L'esame telc-Junior, come l'esame A1 normale, costa 190 euro.
Sì, gli esami possono essere ripetuti tutte le volte che si vuole. Tuttavia, l'esame A1 Junior può essere ripetuto solo nella sua interezza e non solo nelle sezioni orali o scritte.
A seconda del numero di esami scritti e dei compiti da completare, possono essere necessarie dalle 6 alle 8 settimane prima di ricevere i risultati. Una volta ricevuti, ILS-Junior vi invierà il certificato o il foglio dei risultati per posta A al vostro domicilio.
All'ILS-Junior, entrambe le parti dell'esame si svolgono nello stesso giorno e si inizia con l'esame scritto.

ILS-Junior offre esami senza barriere. È necessario registrarsi almeno 30 giorni prima della data dell'esame e inviare un certificato medico firmato insieme alla registrazione. Se non siete sicuri di cosa debba contenere il certificato medico affinché il telc e noi possiamo accettare un esame accessibile, contattateci via e-mail.

No, non è necessario. Tuttavia, un corso di lingua può aiutarvi a preparare l'esame. Oltre ai normali corsi di lingua, ILS-Junior offre anche corsi di preparazione al telc, che preparano in modo ottimale all'esame di lingua e aumentano quindi le possibilità di superarlo.

Ulteriori informazioni sui corsi di preparazione al Telc sono disponibili qui: ils-junior.ch/corsi-lingua/corsi-telc

Non sono ammessi libri di consultazione, telefoni cellulari, appunti personali e strumenti didattici.
È possibile portare all'esame solo una matita con gomma e temperino. Sono consentite bevande in bottiglie trasparenti. Vi forniremo il materiale per scrivere e una bottiglia d'acqua.
Se non ci si attiene al regolamento d'esame del telc e dell'ILS-Junior.

Questi includono:

  • Presentarsi in ritardo all'esame
  • Parlare durante l'esame
  • Qualsiasi tipo di inganno
  • Portare all'esame oggetti non autorizzati.
  • Copiare o registrare l'esame
Per il giorno dell'esame è necessario presentare un certificato medico che verrà inviato al Telc per la cancellazione ufficiale dall'esame.
L'ILS-Junior non ha la possibilità di modificare il risultato dell'esame. È necessario contattare direttamente la telc gGmbH di Francoforte.

Il modulo di contatto è disponibile qui: ils-junior.ch/contatto/

Vi preghiamo di contattarci il prima possibile, in modo da poter esaminare la situazione con telc gGmbH.

Prezzi esami telc

Livello Prezzi
A2* orale e scritto CHF 190.-
B1 orale e scritto CHF 290.-
B1 orale CHF 220.-
B1 scritto CHF 220.-

*possibile solo verbale e scritto insieme

corsi di preparazione al telc:

Scoprite il corso di preparazione Telc personalizzato di ILS per bambini di livello A1, A2, B1 in lezioni di gruppo o private. Il nostro corso appositamente studiato offre la preparazione ideale per l'esame scolastico Telc Junior A1, A2, B1.

Struttura e procedura dell'esame:

L'esame consiste in una parte scritta e una orale.

Gli studenti risolvono compiti in tutte le abilità. La parte ricettiva consiste in moduli di lettura, ascolto e lingua. I tipi di compiti comprendono la scelta multipla o l'abbinamento. Nella parte produttiva, scritta e orale, i partecipanti si confrontano con un input e devono esprimersi per iscritto o oralmente. Nell'esame orale, l'attenzione si concentra sul dialogo diretto tra i candidati. Gli argomenti e il vocabolario sono orientati agli interessi dei bambini in età scolare.

Scuola Telc A2:

  • Gli studenti di livello A2 sono in grado di comprendere le espressioni più frequenti.
  • Siete in grado di comunicare in situazioni semplici e di routine che richiedono uno scambio di informazioni semplice e diretto.
  • Possono descrivere il loro background e la loro formazione, oltre che le cose relative ai bisogni immediati.

Esame Telc A2 scritto: 80 min. di ascolto (20 min.), lettura e scrittura (60 min.).

Esame Telc A2 orale: 10 min. (tempo di preparazione 15 min.)

Questo esame è disponibile come esame ibrido e cartaceo. NON può essere sostenuto come esame parziale.

Scuola Telc B1:

  • Gli studenti di livello linguistico B1 sono in grado di comunicare oralmente e per iscritto in modo semplice e coerente nella vita quotidiana e sul lavoro, in viaggio e nel proprio campo di interesse.
  • Possono partecipare a conversazioni su famiglia, hobby, lavoro ed eventi attuali, parlare di esperienze, descrivere obiettivi e giustificare opinioni.
  • È in grado di utilizzare correttamente la grammatica e la lingua in generale e di comprendere testi semplici su argomenti familiari.

Esame Telc B1 scritto: consiste in ascolto (30 min.), lettura e scrittura (120 min.).

Esame Telc B1 orale: 15 min. (tempo di preparazione 20 min.)

Questo esame è disponibile come esame ibrido e cartaceo. Può essere sostenuto come esame parziale.